I cavalieri della collina

CATRIA

I Cavalieri della collina

Corsi di equitazione

Contrada Colli

Casalduni (BN)

HomeCavalliRazze italiane

CatriaOrigini e attitudini

La zona di origine è il Monte Catria ed altri limitrofi (Appennino Centrale), tra le province di Pesaro, Ancona e Perugia.
l continui contatti con le genti della maremma toscana, legati soprattutto alle attività dei carbonari, spiegano l'introduzione e l’influenza nella popolazione equina locale di cavalli maremmani. Negli anni del dopoguerra le mandrie equine si ridussero di molto, ma la popolazione originaria, di derivazione maremmana, resistette nelle zone di montagna adatte al solo pascolo brado dei cavalli.
Dopo un periodo di incroci con diverse linee di sangue, l'Azienda Speciale Consortile del Catria, nel 1974, ha preso in gestione la locale stazione di monta, controllando in particolare l'incrocio con il Franches Montagnes, e dal 1980 ha attivato la registrazione della discendenza allo scopo di salvaguardare e migliorare il gruppo etnico originario.
Cavallo utilizzato nei lavori agricoli di montagna, come sella per diporto e per la produzione di carne.
Cavallo sobrio, robusto, rustico, idoneo allo sfruttamento di pascoli in aree marginali. 


Caratteri morfologici

Tipo: mesomorfo.
a) Mantello: sono ammessi baio, morello e sauro; obbligatorio il mantello baio o morello per i riproduttori maschi.
b) Conformazione:
testa: leggera, con profilo preferibilmente rettilineo
collo: ben proporzionato al tronco
spalla: mediamente inclinata e muscolosa
garrese: mediamente largo, lungo e rilevato
dorso: largo, ben sviluppato, ben diretto
lombi: ampi, brevi e ben attaccati
groppa: larga, mediamente lunga e ben inclinata
petto: largo, ben disceso e muscoloso
torace: ampio e profondo
arti: asciutti, con stinco e pastorale preferibilmente corti
articolazioni: ampie, spesse e asciutte
andature: mediamente ampie e rilevate
appiombi: regolari
piede: largo e solido
c) temperamento: medio grado di nevrilità
d) altre caratteristiche: animale sobrio, robusto, rustico, idoneo allo sfruttamento di pascoli.

Ultimo aggiornamento 15-01-2013