Origini e attitudini
Il Norico (Noriker, Cavallo Tedesco Meridionale a Sangue Freddo) è un cavallo da tiro pesante originario delle valli alpine alpine, tra l'Austria e l'Italia.
L'origine viene fatta risalire ai Romani i quali ne svilupparono l'allevamento nella loro antica provincia del Noricum. Nel Rinascimento la razza sarebbe stata migliorata con apporti di sangue Napolitano ed Andaluso.
Attualmente il Norico è diffuso in alcune regioni alpine dell'Italia (Trentino-Alto Adige), dell'Austria e della Germania.
Razza di montagna, resistente alle malattie, robusto, fertile e longevo.
In Baviera (Germania) ne viene allevata una varietà più leggera denominata Pinzgauer.
Attitudini: tiro pesante lento, lavori agricoli.
Caratteri morfologici
Tipo: brachimorfo.
Mantello di colore baio (spesso con coda e criniera biondissime), sauro (a volte rabicano), baio oscuro, morello o maculato (Pinzgauer tigrato), raramente pezzato o grigio.
Altezza media al garrese: 155-170 cm.
Peso: 700 - 900 kg.
Torace ampio e profondo e arti muscolosi con articolazioni larghe e solide.
Carattere docile, con sufficiente nevrilità.

|