Origini e attitudini
Il cavallo Tolfetano è originario dell'Italia centrale, in particolare dei Monti della Tolfa, zona compresa tra Roma e Viterbo (un tempo etrusca).
Conosciuto già all'epoca degli Etruschi, è un cavallo molto frugale, ancora oggi allevato allo stato brado.
Solido, robusto e resistente.
Un tempo da soma e per il governo del bestiame; oggi può essere utilizzato come cavallo da sella (equitazione da campagna) e per la produzione di carne su pascoli rifiutati dai bovini.
Caratteri morfologici
Tipo: mesomorfo.
Mantelli principali: baio e morello.
Altezza al garrese: 150 - 160 cm.
Caratteristica la testa conica e montonina tipica dei cavalli dell'Italia centro-meridionale.
Carattere vivace, nevrile, coraggioso e indipendente. |