I cavalieri della collina

ANDALUSO - PURA RAZZA SPAGNOLA

I Cavalieri della collina

Corsi di equitazione

Contrada Colli

Casalduni (BN)

HomeCavalli

 

Andaluso pura razza spagnola

Origini e attitudini

Il luogo d'origine è l'Andalusia (Spagna), noto anche come "Pura razza Spagnola". Le origini di questo cavallo sono controverse. Sembra discenda dai cavalli arabi e berberi giunti in Spagna con i mori nel 711, incrociati successivamente con cavalli indigeni. Per molti secoli è stato utilizzato (come l'arabo) per migliorare moltissime razze autoctone europee. Con la conquista dell'America (alcuni esemplari furono portati da Cristoforo Colombo nel suo secondo viaggio), ha contribuito a formare gran parte delle razze americane.
Elegante, armonioso e di nobile portamento. Cavallo da sella (buon saltatore) viene considerato soprattutto un cavallo da passeggiate e da sport (anche nelle corride).
Allevato in Europa e America del Sud.


Caratteri morfologici

Tipo: mesomorfo.
Mantello: grigio, baio, morello, sauro, roano.
Andaluso pura razza spagnolaAltezza al garrese:  155 - 160 cm.
Peso: circa 570 kg.
Carattere fiero, intelligente, affettuoso.
All'Andaluso si rifà il "Certosino" (derivato da selezione di Andalusi operata dalla fine del XV secolo dai monaci certosini di Jerez de la Frontera), molto simile all'attuale cavallo di Pura razza Spagnola, ma un po' più piccolo, più rustico e meno elegante. Cavallo da sella e tiro leggero (grigio o morello), allevato solo in Spagna.
Recente razza spagnola discendente dall'Andaluso è il "Minorchino" (non ancora riconosciuta ufficialmente). Più spigoloso e meno elegante rispetto al progenitore, è molto utilizzato negli spettacoli circensi per la sua abilità ad impennarsi a comando.

 

 

 

Ultimo aggiornamento 21-01-2013